Avete mai realizzato interventi con la resina












© PuntoASud 2019
Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
2019 best of houzz service Seba Causo architetto
Oltre 40 milioni di utenti al mese hanno nominato i migliori professionisti dedicati alla casa in Italia e in tutto il mondo
Roma, 24 gennaio, 2019 – Sebastiano Causo Roma – Lecce ha ricevuto il riconoscimento per “Best of Houzz Design” su Houzz®, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e d’esterni. Lo studio di progettazione PuntoaSud_architettonicamente, con oltre 20 anni di esperienza nel campo del design d’interni è stato scelto dagli oltre 40 milioni di utenti unici mensili facenti parte della Community di Houzz, tra più di un milione e mezzo di professionisti della casa – come architetti, designer e imprese edili.
“Complicare è facile, semplificare é difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare.
Pochi sono capaci di semplificare.
Per semplificare bisogna togliere, e per togliere bisogna sapere che cosa togliere, come fa lo scultore quando a colpi di scalpello toglie dal masso di pietra tutto quel materiale che c’é in più della scultura che vuol fare. Continue reading article →
L’architettura sostenibile è quel complesso di soluzioni progettuali che consentono di assicurare, all’interno di un edificio, il mantenimento di condizioni di comfort ambientale, inteso come soddisfacimento di requisiti di controllo del microclima interno degli edifici e dell’illuminazione naturale, limitando al minimo l’intervento degli impianti che comportano consumi energetici da fonti convenzionali. I criteri della bioedilizia e le opportunità di riequilibrio ambientale offerte dall’utilizzo di un modello costruttivo ecologicamente orientato nel settore edilizio sono enormi se si assicura un’accurata scelta di metodi, pratiche e materiali da utilizzare, prodotti certificati e aziende affidabili a cui far riferimento.
Tale sviluppo rappresenta una prospettiva assai attraente per il risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento ambientale se si pensa che, ad esempio, in Europa l’energia consumata negli edifici per il riscaldamento, la climatizzazione, l’illuminazione e le funzioni tecnologiche e di servizio copre circa il 40% del consumo di energia primaria. Continue reading article →